Cavolfiore arrosto
I consigli del dietista:
La verdura è uno degli alimenti spesso più difficili da far accettare ai bambini. Tuttavia è proprio attraverso l’esposizione ripetuta ai cibi meno graditi che pian piano si può favorirne l’accettazione. Per questo è utile proporre gli stessi ortaggi in forme e preparazioni diverse, meglio ancora se con l’aiuto dei più piccoli in cucina.
Ricetta realizzata da:Bianca e Gaia (5 e 3 anni)
Ingredienti: | ![]() |
1 cavolfiore
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Erbe aromatiche (salvia, timo ecc…) 1 spicchio di aglio Spezie (curcuma e paprika) Sale q.b. |
|
Preparazione:
1. Mondare e lavare il cavolfiore 2. Tagliare il cavolfiore a fette di circa 2 cm facendo attenzione a non romperlo (l’eventuale scarto sarà utilizzabile per altre ricette) 3. foderare una teglia con carta forno, adagiare le fette di cavolfiore e spennellarle con l’olio (preferibilmente da entrambi i lati) 4. aggiungere erbe aromatiche e spezie a piacere e terminare con un pizzico di sale 5. cuocere a 180 gradi per circa 20-30 minuti fin quando il cavolfiore sarà ben dorato
Prova assaggio superata! |
Dietista-Nutrizionista: Francesca Bernardini
www.francescabernardini.com
![]() |
Collabora con le scuole dove svolge incontri di educazione alimentare per adulti e bambini e si occupa della stesura di menù per la refezione scolastica.
Socio fondatore di un’associazione dedicata alla promozione di uno stile di vita sano e sostenibile. Svolge la libera professione a livello ambulatoriale nella provincia di Pisa. |