Polpette di Fagioli
I consigli del dietista:
I fagioli sono il seme contenuto nel baccello di una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose. Dal punto di vista nutrizionale sono ottimi, ricchi di vitamine A, B,C, E, sali minerali e oligoelementi preziosi (come ferro, zinco, calcio, fosforo e potassio), hanno un elevato contenuto di fibre, pochissimi grassi, una buona percentuale di carboidrati e ben 23 g di proteine ogni 100 g di prodotto secco. Sono un’ottima alternativa alla carne se associati alla pasta e possono essere utilizzati in molte preparazioni, dai primi, ai secondi, ai piatti unici e perfino nei dolci. Le polpette di legumi sono un piatto molto gustoso che i bambini apprezzano e ci permettono di avvicinarli a questa preziosa famiglia di proteine vegetali; accompagnate con verdure e una porzione di pane o di riso scottato rappresentano un piatto completo e veloce da eseguire.
Polpette di Fagioli
Ricetta realizzata da: Emma (8 anni)
Ingredienti:
2 uova; 250 g di fagioli secchi; 50 g di parmigiano; pane grattugiato, prezzemolo, aglio q.b.; 2 cucchiai olio EVO.
Preparazione:
Prova assaggio superata! Le quantità indicate sono adatte a proporzionare gli ingredienti per la preparazione della ricetta. Le quantità idonee all’età sono consultabili al link porzioni per età. |
![]() ![]() |
Dietista-Nutrizionista: Elisa Giusti
Facebook: Elisa Giusti Dietista
![]() |
Collabora con pediatri, scuole dell’infanzia e scuole primarie del territorio di Massa per progetti di Educazione Alimentare e svolge attività di stesura di menù per numerose scuole private di Massa e Forte dei Marmi. Svolge attività ambulatoriale a Massa e Chiesina Uzzanese. Oltre al regolare percorso, ha acquisito un Master di I livello in “Disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva” nel 2006 a Firenze. |